10 Settembre – La macchina e la tecnica: l’invenzione, l’arte, la libertà d’impresa
Giovedì 10 settembre 2020, dalle 14.30 alle 19.30 si terrà nella galleria centrale del nostro Laboratorio Aperto il Forum “LA MACCHINA E LA TECNICA – L’invenzione, l’arte, la libertà d’impresa”
Questo Forum sorge per dare un contributo alla trasformazione scientifica, culturale e artistica che migliaia di imprese nel nostro paese hanno urgenza di attuare: eccellenze del made in Italy con un patrimonio intellettuale di dimensioni inestimabili, indipendente dalla loro dimensione economica.
In un momento in cui siamo chiamati a inventare nuovi modi di vivere e di lavorare in ciascun ambito della società, occorre valorizzare tale patrimonio, avvalendosi delle nuove tecnologie, organizzando filiere integrate e dando ai giovani l’opportunità di cimentarsi nel mestiere di imprenditore, prima che migliaia di aziende vengano cedute per mancato passaggio generazionale.
Il Forum sarà l’occasione per ascoltare il racconto – anche attraverso video e immagini – di protagonisti della trasformazione in vari ambiti, che stanno costruendo l’impresa, la casa, la città, la nazione dell’avvenire, grazie alla macchina, alla tecnica, all’invenzione e all’arte, ovvero all’ingegno e all’industria della parola.
Al saluto del Laboratorio seguiranno gli interventi di:
Marco Bongiovanni
docente del Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Unimore; presidente di PRM Società di revisione Srl
Sergio Dalla Val
brainworker, presidente dell’Associazione culturale Progetto Emilia Romagna
Michele Gatti
presidente di Gape Due Spa
Marco Maiocchi
fisico, informatico, imprenditore, docente di Disegno industriale al Politecnico di Milano
Marcello Masi
presidente di Finmasi Group
Marco Moscatti
CEO di TEC Eurolab, consigliere del Gruppo Giovani di Confindustria Emilia Area Centro
Paolo Moscatti
presidente di TEC Eurolab e di ALPI, vice presidente di Eurolab
Silvia Pini
imprenditrice, ideatrice dell’Ecovillaggio di Montale
Giacomo Villano
amministratore delegato di M.D. Microdetectors
Gian Luigi Zaina
presidente di Piccola Industria, Confindustria Emilia Area Centro, vice presidente della stessa territoriale
Direzione scientifica di
Anna Spadafora
brainworker, direttore dell’Associazione culturale Progetto Emilia Romagna
In ottemperanza alle misure anti Covid-19, è richiesta la prenotazione alla mail:
info@ilcapitaleintellettuale.it
Info: tel. 388-1865095, 059-8723015, 348-3361991