Laboratorio Aperto modena
Clap – cultural Lab Platforming
Modena – Ex AEM
Platforming e
Industrie Culturali
Il programma denominato CLAP (Cultural Lab Platforming), è un programma di innovazione nel settore delle industrie creative e culturali unico nel panorama Italiano. Il programma si sostanzia in un processo di innovazione sistematico e iterativo che mira a creare nuove soluzioni (prodotti, servizi, tecnologie) dall’interazione tra attori privati e istituzioni che intendono valorizzare il proprio patrimonio culturale da un lato, e attori del territorio organizzati in gruppi di progettazione e sperimentazione dall’altro, attraverso l’applicazione di metodologie generative di creatività e innovazione orientate al mercato.
Il programma si rivolge a istituzioni e organizzazioni che operano nel panorama culturale Modenese e Regionale, giovani ricercatori, professionisti e aspiranti imprenditori del territorio Modenese, aziende e gli investitori che operano nel mercato delle industrie creative e culturali.
CLAP prevede la produzione di ricerca applicata in materia di fruizione innovativa e sostenibilità dell’offerta culturale e di modelli di platform, la realizzazione di seminari per le istituzioni e associazioni culturali, dedicati alle esperienze innovative di progettazione e fruizione culturale augmented e technology-driven, l’organizzazione di eventi di formazione per giovani professionisti del settore culturale di cultural platform design dedicati alle logiche e criteri di progettazione di platform culturali, l’organizzazione di workshop generativi il cui risultato è una selezione di progettualità promettenti, da selezionare e trasformare in progetti sperimentali, l’erogazione di servizi di accelerazione e incubazione di imprese giovanili negli ambiti della cultura, spettacolo e creatività.
Il programma si innesta nelle attività del Laboratorio Aperto di Modena e nasce dalla collaborazione tra il Laboratorio, il Centro Interdipartimentale di Digital Humanities di UNIMORE e il Comune di Modena.
Se desideri ricevere più informazioni e iscriverti alla newsletter di CLAP.
Calendario eventi
5 Febbraio – Internet of Things: i punti chiave per pianificare il cambiamento
Venerdì 5 febbraio ore 11:00 Internet of Things: i punti chiave per pianificare il cambiamento Industria 4.0, Internet of Thing, digitalizzazione delle imprese: espressioni entrate ormai a far parte del linguaggio comune riferite a nuovi modelli di produzione e...
2 FEBBRAIO – Applicazione privacy by design agli applicativi
Martedì 2 febbraio ore 11:00 Applicazione privacy by design agli applicativi Il principio della privacy by design oltre che uno dei pilastri del GDPR rappresenta la massima espressione del binomio legalità e tecnologia. Il webinar focalizzerà gli aspetti legali e...
29 GENNAIO – Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso
Venerdì 29 gennaio ore 11:00 Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso L’intervento focalizzerà i principali aspetti su cui innalzare i livello di attenzione, a partire dalle Linee Guida sull’AI fino allo sviluppo degli applicativi di intelligenza artificiale il...