Presentazione pubblica del percorso di candidatura di Modena al Network UNESCO Creative Cities per il Cluster Media Arts
19 aprile 2021 – ore 9.30
Sarà possibile seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook del Laboratorio Aperto di Modena
Programma
- Saluti istituzionali
Gian Carlo Muzzarelli – Sindaco di Modena
Mauro Felicori – Assessore alla cultura e paesaggio Regione Emilia-Romagna
- Presentazione del percorso di candidatura
Andrea Bortolamasi – Assessore Cultura, Politiche giovanili, Città universitaria Comune di Modena
- Laboratorio Aperto, il ruolo degli spazi collaborativi per l’industria culturale e creativa
Diego Teloni – Coordinatore Advisory board Laboratorio Aperto
- Il ruolo del Network UCCN per la ripresa dopo la pandemia globale
Vittorio Salmoni – Coordinatore Città Creative UNESCO italiane
Progetti
FORMAZIONE
- Media Arts: Apprendimento e intelligenza collettiva
Donatella Solda – Direttrice FEM Future Education Modena
- Liberare la creatività: i percorsi della digitalizzazione
Matteo Al Kalak – Direttore DHMoRe Centro Interdipartimentale di Ricerca sulle Digital Humanities
DIGITALIZZAZIONE
- La Digital Library per aprire le porte del museo: EDL e Gallerie Estensi
Martina Bagnoli – Direttrice Gallerie Estensi
- AFOr: valorizzare memorie e conoscenze, patrimonio immateriale del territorio
Silvia Tagliazucchi – Presidente Associazione CivicWise Italia
CONTAMINAZIONE
- Alfabetizzazione e arti digitali
Lorenzo Respi – Direttore di produzione Fondazione Modena Arti Visive
- 71Musichub: music in Media Arts. Azioni di creatività integrata
Francesca Garagnani – Responsabile culturale 71 MusicHub Modena
L’IMPRESA CHE CREA CULTURA
- Manifesto della razionalità sensibile: la profondità umanistica dell’intelligenza artificiale
Luca Baraldi – Head of Corporate Identity Ammagamma S.r.l.
- Archivi del futuro
Michele Poggipolini – Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia
LA PROSPETTIVA EUROPEA
- Linz, città delle Media Arts dal 2014
Gerda Forstner, Claus Zweythurm – Comune di Linz
Veronika Liebl – Ars Electronica
CONCLUSIONI
- Fabbriche della cultura digitale
Daniele Francesconi – Direttore festivalfilosofia. Responsabile Ago Modena Fabbriche Culturali