Il Laboratorio Aperto di Modena, ex Centrale AEM, in collaborazione con p.r.o.g arch_design, propone un ciclo di incontri online dedicati alla cittadinanza digitale, per approfondire la conoscenza di alcuni strumenti digitali. Il percorso formerà i partecipanti all’uso di strumenti di editing come Canva e Photoshop, in particolare per la creazione di una moodboard personale, per la modifica di immagini, e per la progettazione di biglietti creativi. Il primo corso è in partenza venerdì 27 maggio e sarà dedicato all’uso Photoshop Basic per la modifica di immagini, ecco il programma degli incontri:


🔴 PHOTOSHOP basic – modifica una foto

Durata 3 ore, di cui 1 ora di teoria e 2 di pratica.

Nozioni basiche per modificare una immagine. Ad Ogni partecipante verrà data una foto su cui lavorare.

Date:

27.05.2022 ore 15

30.05.2022 ore 15

06.06.2022 ore 15


🔴 Interior design smart – crea la tua moodboard con CANVA

Durata 3 ore, di cui 1 ora di teoria e 2 di pratica

Nozioni basiche per realizzare una moodboard di colori, materiali ed accessori per l’interior design.

Date:

13.06.2022 ore 15

27.06.2022 ore 15

28.06.2022 ore 15


🔴 PHOTOSHOP basic – biglietti creativi

Durata 3 ore, di cui 1 ora di teoria e 2 di pratica

Nozioni basiche per realizzare biglietti creativi per qualsiasi evento.

Date:

17.06.2022 ore 15

20.06.2022 ore 15

22.06.2022 ore 15


Per accedere ai diversi moduli di iscrizione, cliccare sul seguente link:

https://www.getcrowd.eu/it/mevent/cittadini-digitali-online

I corsi sono gratuiti e i posti sono illimitati. I link di collegamento e di iscrizione ai webinar verranno inviati tramite mail a seguito dell’iscrizione.

Il ciclo di webinar sarà interamente svolto online per cui sono richiesti un computer ed una connessione internet.

Per informazioni  sui corsi scrivere a modena@labaperti.it o telefonare a 059 8678533 – 342 3481283.

Per accedere ai diversi moduli di iscrizione, cliccare sul seguente link:

https://www.getcrowd.eu/it/mevent/cittadini-digitali-online

I corsi sono gratuiti e i posti sono illimitati. I link di collegamento e iscrizione ai webinar verranno inviati tramite mail a seguito dell’iscrizione.