Laboratorio Aperto
Modena – ex AEM
Dove innovazione, sperimentazione e cultura si incontrano
Coworking
News ed Eventi
L’Ex Centrale AEM ricomincia a produrre energia!
Scopri le novità e gli eventi del Laboratorio Aperto e rimani aggiornato sulle ultime iniziative.
Coworking
News ed Eventi
L’Ex Centrale AEM ricomincia a produrre energia!
Scopri le novità e gli eventi del Laboratorio Aperto e rimani aggiornato sulle ultime iniziative.
Il Laboratorio
Aggregatore di esperienze e di energie
Il laboratorio Aperto di Modena è uno spazio d’incontro: ogni giorno all’interno dell’ex centrale AEM, realtà differenti entrano in contatto per dare vita a soluzioni innovative e tecnologiche in ambito culturale e creativo. Un luogo di ricerca e confronto che accoglie idee che possano diventare prodotti e servizi utili alla comunità. Il progetto è inserito nel network di laboratori aperti della regione Emilia Romagna. Il laboratorio nasce come contenitore di attività diverse che hanno come obiettivo comune valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale della città di Modena e la crescita di un ecosistema innovativo di imprese creative del territorio. Il motore dello spazio è la collaborazione: professionisti, start-up e istituzioni qui possono mettere insieme le proprie forze per fare impresa e contaminarsi a vicenda con nuovi stimoli. Scopri le attività e lasciati contaminare dalle idee del laboratorio!
IL LABORATORIO
Aggregatore di esperienze e di energie
Il laboratorio Aperto di Modena è uno spazio d’incontro: ogni giorno all’interno dell’ex centrale AEM, realtà differenti entrano in contatto per dare vita a soluzioni innovative e tecnologiche in ambito culturale e creativo. Un luogo di ricerca e confronto che accoglie idee che possano diventare prodotti e servizi e utili alla comunità. Il progetto è inserito nel network di laboratori aperti della regione Emilia Romagna in cui coesistono e collaborano i laboratori di Ferrara, Piacenza, Ravenna, Forlì. Il laboratorio nasce come contenitore di attività diverse che hanno come obiettivo comune valorizzare il patrimonio culturale, materia e immateriale della città di Modena e la crescita di un ecosistema innovativo di imprese creative del territorio. Il motore dello spazio è la collaborazione: professionisti, start-up e istituzioni potranno mettere insieme le proprie forze per fare impresa e contaminarsi a vicenda con nuovi stimoli.
Scopri le attività e lasciati contaminare dalle idee del laboratorio.
L’ecosistema innovativo delle imprese creative
Il Laboratorio Aperto di Modena è un hub fisico dedicato all’apprendimento e alla pratica dell’innovazione in tutte le sue espressioni: culturale, tecnologica, sociale, aperta. Lo spazio è un polo attrattivo per l’innovazione sociale applicata all’economia della cultura e dello spettacolo ed è centro di connessione di competenze ed eccellenze in grado di generare flussi di sapere e conoscenze.
Il Laboratorio mobilita competenze ed investimenti capaci di favorire l’incontro tra arte, cultura e tecnologie avanzate attraverso la combinazione di linguaggi e realtà differenti. L’Ex Centrale AEM è il posto del dialogo aperto e produttivo, in cui autoimprenditorialità, inclusione, crescita culturale e professionale e sperimentazione vanno di pari passo.

L’ecosistema innovativo delle imprese creative
Il Laboratorio Aperto di Modena è un hub fisico dedicato all’apprendimento e alla pratica dell’innovazione in tutte le sue espressioni: culturale, tecnologica, sociale, aperta. Lo spazio è un polo attrattivo per l’innovazione sociale applicata all’economia della cultura e dello spettacolo ed è centro di connessione di competenze ed eccellenze in grado di generare flussi di sapere e conoscenze.
Il Laboratorio mobilita competenze ed investimenti capaci di favorire l’incontro tra arte, cultura e tecnologie avanzate attraverso la combinazione di linguaggi e realtà differenti. L’Ex Centrale AEM è il posto del dialogo aperto e produttivo, in cui autoimprenditorialità, inclusione, crescita culturale e professionale e sperimentazione vanno di pari passo.

Condividi idee e genera soluzioni
Attività
È attraverso le attività che il Laboratorio dialoga con il territorio. Grazie a percorsi di formazione dedicati sia a un pubblico di professionisti, che alla cittadinanza, alle scuole, a innovatori e aspiranti startupper, diffondiamo idee e condividiamo visioni. Sosteniamo l’autoimprenditorialità con affiancamenti dedicati, divulghiamo, esponiamo e sperimentiamo tecnologie e mostre tematiche.
Scopri tutte le attività nella sezione dedicata!
Soluzioni
Per valorizzare il patrimonio cittadino e regionale, all’interno del Laboratorio Aperto di Modena realizziamo prodotti e analisi di fattibilità a favore del sistema della cultura e dello spettacolo.
Vuoi saperne di più? Vai alla sezione dedicata!
Soluzioni
È attraverso le attività che il Laboratorio dialoga con il territorio. Grazie percorsi di formazione dedicati sia a un pubblico di professionisti, che alla cittadinanza, scuole, a innovatori e aspiranti startupper, diffondiamo idee e condividiamo visioni. Sosteniamo l’autoimprenditorialità con affiancamenti dedicati, divulghiamo, esponiamo e sperimentiamo tecnologie e mostre tematiche.
Attività
Per valorizzare il patrimonio cittadino e regionale, all’interno del Laboratorio di Modena realizziamo prodotti e analisi di fattibilità a favore del sistema della cultura e dello spettacolo.
Vuoi saperne di più? Vai alla sezione dedicata!
Calendario eventi
5 Febbraio – Internet of Things: i punti chiave per pianificare il cambiamento
Venerdì 5 febbraio ore 11:00 Internet of Things: i punti chiave per pianificare il cambiamento Industria 4.0, Internet of Thing, digitalizzazione delle imprese: espressioni entrate ormai a far parte del linguaggio comune riferite a nuovi modelli di produzione e...
2 FEBBRAIO – Applicazione privacy by design agli applicativi
Martedì 2 febbraio ore 11:00 Applicazione privacy by design agli applicativi Il principio della privacy by design oltre che uno dei pilastri del GDPR rappresenta la massima espressione del binomio legalità e tecnologia. Il webinar focalizzerà gli aspetti legali e...
29 GENNAIO – Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso
Venerdì 29 gennaio ore 11:00 Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso L’intervento focalizzerà i principali aspetti su cui innalzare i livello di attenzione, a partire dalle Linee Guida sull’AI fino allo sviluppo degli applicativi di intelligenza artificiale il...
News
PRIVACY E SICUREZZA SUL WEB – CICLO DI INCONTRI SUL DIRITTO INFORMATICO
E' un mondo in continua evoluzione quello della tutela e della sicurezza delle informazioni, l'elemento normativo deve aggiornarsi continuamente per gestire in modo efficace i processi ad esso legati. Le imprese, i liberi professionisti e le pubbliche amministrazioni...
22 GENNAIO: COMUNICARE LA GUIDA SICURA – EVENTO DI PREMIAZIONE CALL FOR IDEAS
Il Laboratorio Aperto di Modena, in collaborazione con Autodromo di Modena, Centro Sportivo Italiano (CSI) – Modena e con la sponsorship di BPER Banca, ha lanciato a fine 2019 una call for ideas rivolta a giovani delle scuole superiori di Modena e provincia, per...
Culture Digitali: due anni di open innovation e reti strategiche al Laboratorio Aperto di Modena
Il Laboratorio Aperto ex Centrale AEM di Modena ha iniziato le sue attività ormai alla fine del 2018 e da allora tante sono state le attività avviate e le realtà coinvolte. Per riflettere attorno agli obiettivi raggiunti e presentare i progetti in essere o in...
La rete dei Laboratori Aperti
Il progetto Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna è una risposta concreta al bisogno di confronto, cooperazione, partecipazione, di cultura e innovazione. All’interno del network di Laboratori Aperti convivono dieci diverse esperienze in altrettante città.
Clicca sui pin e scopri di più!