Laboratorio Aperto
Lab Space
Modena – Ex AEM
Il Lab Space
Il Lab Space è lo spazio tecnologico-esperienziale del Laboratorio Aperto di Modena. Qui l’avanzamento tecnologico è totalmente a servizio della fruizione del patrimonio culturale, della progettazione e lo sviluppo di produzioni in ambito teatrale e dello spettacolo. In questo luogo fisico e metaforico si incontrano operatori culturali, scuole, università e associazioni per ricercare, attraverso narrazioni sempre nuove, modalità alternative di relazionarsi all’arte e al territorio. Le attività organizzate nel Lab Space hanno l’obiettivo di mettere a disposizione di un’ampia platea le enormi potenzialità tecnologiche che consentono un coinvolgimento interattivo e personalizzato degli utenti.
Lo spazio collaborazione, situato sul soppalco di circa 170 mq è dedicato alle attività di apprendimento digitale specialistico per operatori e tecnici dello spettacolo. Sui pc sono infatti installati software di progettazione di scenografia virtuale, elaborazione di video e immagini.
Ampia importanza viene data anche all’apprendimento digitale generalista: una delle missioni del laboratorio è quella di progettare attività orientate a ridurre il digital divide per gruppi svantaggiati e ad orientare i più piccoli al coding. Proprio ai bambini sono dedicati gli eventi di coderdojo.
Lo Spazio Collaborazione
Lo Spazio Scoperta
In quest’area, situata ai piedi dell’area soppalcata, nel salone centrale del Laboratorio Aperto è possibile fare esperienza di contenuti immersivi, inclusi quelli creati all’interno del laboratorio stesso. Due spazi sono dotati di visori R HTC VIVE completi di controller sensibili al movimento. Il dispositivo permette di vedere il mondo virtuale mediante un visore ottico e, grazie alla tecnologia “room scale”, trasforma l’ambiente che circonda in uno spazio 3D in cui muoversi liberamente.
La tecnologia associata al tracking della testa e a dei comandi che simulano il movimento delle mani, trasforma la realtà virtuale in un’esperienza immersiva, permettendo all’utente di interagire col mondo virtuale. Una postazione è dotata di VR per la a simulazione di volo. Il sistema consente di realizzare movimenti tridimensionali che danno la sensazione del volo o della caduta libera. Attraverso i sensori e il caschetto VR si possono realizzare evoluzioni aeree garantendo la massima immersività grazie anche al sistema audio.
Calendario eventi
Clicca qui per vedere gli eventi, corsi di formazione e attività educative in programma.
Vuoi affittare spazi e tecnologie per un tuo progetto? Compila il modulo!
CITTADINI DIGITALI – NUOVO CICLO DI WEBINAR IN PARTENZA DA FINE MAGGIO
Il Laboratorio Aperto di Modena, ex Centrale AEM, in collaborazione con p.r.o.g arch_design, propone un ciclo di incontri online dedicati alla cittadinanza digitale, per approfondire la conoscenza di alcuni strumenti digitali. Il percorso formerà i partecipanti...
CLAP 12 MAGGIO, OPEN DAY: I nuovi ecosistemi dell’audiovisivo e delle media arts
Il 12 maggio dalle ore 10 alle ore 18 presso il Laboratorio Aperto di Modena si terrà l’evento conclusivo relativo al progetto CLAP – Cultural Lab Platforming. L’evento si inserisce nelle attività di ricerca-azione sviluppate all’interno di CLAP (Cultural Lab...
LA RESPONSABILITÀ DI COSTRUIRE IL CAMBIAMENTO: MERCOLEDÌ 4 MAGGIO AL LABORATORIO APERTO
Mercoledì 4 maggio alle ore 16 il Laboratorio Aperto ospiterà l'evento organizzato da Confcooperative Modena "La responsabilità di costruire il cambiamento", ospiti d’eccezione saranno Irene Bongiovanni, Presidente Nazionale di Confcooperative Cultura Turismo Sport,...